COSA E’
E’ un progetto di ricerca realizzato in collaborazione tra TRAILab e l’associazione Osservatorio Senior, svoltosi tra settembre 2015 e settembre 2016, si è focalizzato sulla “percezione dei senior”, intesa sia come immagine che i senior hanno di se stessi, sia come rappresentazione sociale dei senior.
TEAM DI LAVORO
Coordinatori: Alessandro Rosina, Enrico Oggioni, Giuseppe Scaratti
Ricercatori: Valeria Bistulfi, Isabella Cecchini, Arianna Rolandi, Silvio Ripamonti, Silvia Ivaldi, Gian Piero Scilio
OBIETTIVI
Attraverso la ricerca sono stati esplorati i seguenti aspetti tematici:
- Le omogeneità e le differenze tra la percezione che le altre generazioni hanno dei senior, la percezione che i senior hanno di se stessi e la realtà oggettiva
- La motivazione, le aspettative e gli atteggiamenti delle persone in uscita dal mondo del lavoro per ragioni di età e in transizione verso la pensione
- La rappresentazione che le persone senior e la loro rete sociale fanno della propria storia di vita e del proprio futuro.
con una particolare attenzione alle dimensioni:
- Capacità fisiche e condizioni di salute
- Capacità lavorative e motivazioni di lavoro
- Relazioni affettive
Più precisamente, il Progetto di Ricerca si è posto i seguenti obiettivi:
- Identificare le maggiori differenze e omogeneità di percezione tra i senior di oggi e le altre fasce di età, con riferimento alla stessa popolazione senior
- Individuare gli aspetti positivi di auto percezione dei senior, da valorizzare e comunicare
- Individuare gli aspetti di maggior distanza di percezione tra le generazioni sui quali è più necessario un miglioramento della comunicazione intergenerazionale
- Individuare quali sono le aspettative degli stessi senior riguardo alla loro salute e ai loro stili di vita, riguardo all’attività lavorativa e riguardo alle relazioni affettive
- Individuare qual è la rappresentazione sociale che viene fatta delle persone di età senior e quindi quali sono le aspettative nei loro confronti da parte delle altre generazioni e dei loro stakeholders sociali (comunità di appartenenza, famiglie, aziende se ancora lavorano, ecc)
- Comprendere quale rappresentazione sociale del Senior si sta consolidando e quali sono gli aspetti sui quali invece vi é maggior distonia e divergenza di opinioni.
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI