è un progetto di ricerca che si è svolto nel 2016, con la collaborazione di AXA ART e Banca Intesa Sanpaolo. Si inserisce in una lunga tradizione di indagine sul collezionismo di impresa che AXA ART ha iniziato anni fa, coinvolgendo le più importanti collezioni aziendali italiane.
OBIETTIVI
Lo studio si è basato su un dataset di 160 collezioni aziendali e si è focalizzato su tre aree fondamentali. In primo luogo, la ricerca ha voluto analizzare le pratiche di gestione della collezione e quanto queste pratiche siano integrate o meno con il ‘mondo manageriale’; questo consente di capire quanto la gestione della collezione sia integrata o meno rispetto al mondo aziendale e quali siano le ragioni della integrazione o del distacco. Un’altra area di indagine ha fatto riferimento alla struttura organizzativa e alle professionalità a supporto delle collezioni. Si sono infine analizzati i network di riferimento delle collezioni di origine aziendale, per comprendere quanto questa tipologia di collezionismo sia gestita attraverso collaborazioni e scambi di risorse strutturati tra aziende e istituzioni
PARTNER COINVOLTI
Axa Art
Banca Intesa San PaoloClick edit button to change this text.